TARI - Tassa Rifiuti


La tassa rifiuti

La Tari è istituita per coprire per intero i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani. Servizio che comprende lo spazzamento, la raccolta, il trasporto, il recupero, il riciclo, il riutilizzo, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.
A decorrere dal 1 gennaio 2013 fu istituito il Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi (TARES) in base a quanto previsto dall'art. 14 del D.L. 201/2011, poi sostituito con la Tassa rifiuti (TARI) dalla Legge n. 147/2013, art.1 commi da 641 a 668, nell'ambito della IUC (imposta unica comunale). Con l’abrogazione della IUC definita con la Legge n. 160/2019, sono state fatte salve le disposizioni in materia di applicazione della Tassa rifiuti.

Per maggiori informazioni e consultare regolamento e tariffe invitiamo i contribuenti a consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Fiscalità locale IMU e TARI - Comune di Roddino al seguente link:  sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze

DICHIARAZIONE

Chiunque occupi un immobile è tenuto, entro il  30 giugno dell’anno successivo a quello di occupazione, a darne comunicazione all'ufficio tributi del Comune in cui si trova l'immobile, utilizzando il modulo appositamente predisposto.
La denuncia ha efficacia sino a quando non mutino le condizioni alla base del prelievo, cioè il possesso dell'immobile stesso.
La denuncia di variazione ha la medesima scadenza (30 giugno).
Si allega la modulistica preposta.